fbpx

Come scegliere il pavimento?

Come scegliere il pavimento per casa?

Quale tipologia di pavimento scegliere?
Rivestimento in gres
Rivestimento con il Parquet
Rivestimento con la Resina
Rivestimento in Klinker
Rivestimento in Cotto

La scelta del pavimento per la propria casa non è semplice da fare! Come fare per scegliere il pavimento adatto? Bisogna fare una valutazione pratica oltre che di stile e gusto. E’ uno dei rivestimenti più importanti e duraturi da fare in una casa. Occorre per questo valutare bene, in modo oculato, cosa scegliere in base allo stile della propria casa e anche alla praticità e funzionalità che deve avere.

Quale tipologia di pavimento scegliere?

Esistono molteplici tipologie di materiali per il pavimento: gres, parquet, cotto, ceramica, resina ognuno adatto ad un ambiente piuttosto che ad un altro. Ciascuno di questi tipi ha delle caratteristiche precise che vanno valutate e prese in analisi, ne osserviamo qualcuna in dettaglio. Se il vostro ambiente è vicino al giardino è consigliabile l’utilizzo di materiali resistenti e antigraffio, per le camere da letto un pavimento più accogliente e caldo, come il parquet; mentre per cucina e bagno bisogna optare per piastrelle resistenti alle macchie, all’umidità e alle ripetute operazioni di pulizia.

Rivestimento in Gres

Il Gres è un tipo di pavimentazione resistente e duratura e si presta ad imitazioni di tutti i tipi: legno, pietra. Se parliamo di Gres porcellanato la superficie può essere smaltata, non smaltata oppure levigata. Il Gres porcellanato con superficie smaltata è semplice da mantenere, va bene in ogni ambiente della casa ed è la soluzione ideale per avere un pavimento versatile da creare in base al proprio stile, dal minimal al più eccentrico. In cucina, camera, bagno o soggiorno, il Gres porcellanato è una delle alternative più gettonate sia per i costi che per la superficie perfetta e facilmente lavabile. Si possono creare effetti diversi a seconda delle dimensioni delle piastrelle: i grandi formati sono ideali per le stanze di grande metratura mentre quelli piccoli sono più adatti per bagni o cucine dove ci si può sbizzarrire con colori e disegni particolari per donare agli ambienti un tocco moderno e pieno di personalità. Le caratteristiche principali sono: la capacità di assorbimento dell’acqua che è molto bassa, la struttura è vetrosa, durevolezza nel tempo, elevata resistenza ai carichi e all’usura.

Rivestimento con il Parquet

Il parquet è un classico. La sua eleganza riesce a vestire i pavimenti donando calore e corpo alla stanza. E’ indicato per rivestire camere da letto e soggiorno, il suo colore neutro lo rende adatto a qualsiasi tipo di arredamento, anche moderno, come base che dona alla casa un tocco inconfondibile. Ha un’ottima conducibilità termica: caldo d’inverno e fresco d’estate. Può essere di rovere, massello, naturale o trattato, il pregio del legno si traduce in costi più elevati a seconda delle innumerevoli essenze che si differenziano per caratteristiche di durevolezza, colore e finitura. Il parquet subisce gli sbalzi di umidità in quanto le tavole si restringono leggermente causando delle fessure nella pavimentazione che si dovrebbero richiudere al ritorno in condizioni normali.

Rivestimento con la Resina

Una soluzione molto in voga ed economica per rivestire i pavimenti è quella della resina. Adatta per gli ambienti interni, il pavimento in resina è durevole e semplice da pulire e può essere declinato in vari modi, grazie all’ampia gamma di varianti e finiture. Il risultato è una superficie liscia e lucente dall’effetto traslucido. La sua specifica conformazione, non ha linee di giuntura, consente di creare una superficie lineare e omogenea che rende la pavimentazione resistente e facile da pulire.

Usi della resina come pavimentazione

  • pavimentazione sportiva (eventi sportivi),
  • pavimentazione industriale in resina (centri commerciali),
  • pavimentazione in pvc (magazzini, autorimesse e palestre),
  • pavimentazione antitrauma (ambienti medici, scuole o asili),
  • pavimentazione antiscivolo (sale, cucine, piscine).

Nei nostri negozi di Ponticelli dedicati all’Edilizia e alla Pavimentazione trovi ampia scelta sui marchi e sulle ceramiche disponibili.

                                                                                            

Rivestimento in Klinker
Il Klinker è una pavimentazione di elevata resistenza e inalterabilità. E’ realizzato mediante un processo di cottura lenta. Le caratteristiche principali sono la resistenza agli sbalzi di temperatura e al gelo, l’impermeabilità all’acqua, all’olio e ai grassi. E’ molto resistente agli urti, alle abrasioni, al fuoco. E’ disponibile in molteplici colori dai toni chiari a quelli più scuri, tutto cambia in base agli smalti utilizzati, in base alle qualità dell’argilla e al loro dosaggio. 

Rivestimento in Cotto
E’ ricavato da rocce sedimentate, deriva da un particolare trattamento di cottura dell’argilla in modo da ottenere un rivestimento caratterizzato da uno spettro cromatico molto ampio che va dal giallo ocra al rosso amaranto. Le principali caratteristiche sono: ottima lavorabilità, contenuta assorbenza all’acqua, durevolezza al gelo, resistenza agli aggressivi chimici.

 

 

Contattaci
invia