Come sanificare gli ambienti da Covid-19?
Come sanificare i luoghi di lavoro?
Quali prodotti utilizzare per sanificare gli ambienti da Covid-19?
Quanto si trattiene il virus SARS – CoV -2 (Covid-19) sulle superfici?
Cosa ti consigliamo noi di C&A
Sanificazione degli ambienti con ozono
Dati scientifici sulla capacità dell’ozono di sanificare
L’igienizzazione richiede continue operazioni di sanificazione degli ambienti. Questo è importante ovunque (case e luoghi di lavoro) e, soprattutto, nei luoghi ad alta frequentazione quali esercizi commerciali, aziende, scuole, uffici dove va garantita la sanificazione periodica delle postazioni e delle aree di lavoro.
A tal proposito il 5 maggio scorso l’Istituto Superiore della Sanità sul suo sito ha fornito il Rapporto ISS COVID-19 n. 25_2020 su “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza Covid-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento”.
Quali prodotti utilizzare per sanificare gli ambienti da Covid-19?
I prodotti che vantano un’azione battericida, fungicida e virucida ossia una qualsiasi azione volta a distruggere i microorganismi, mediante un’azione chimica. Questi prodotti prima di fare il loro ingresso sul mercato vengono valutati dall’Istituto Superiore della Sanità e autorizzati dalle autorità competenti dell’UE, nel nostro caso, il Ministero della Salute.
Differenze terminologiche da conoscere:
- Sanificazione è il complesso di procedimenti ed operazioni di pulizia e disinfezione e mantenimento della buona qualità dell’aria.
- Disinfezione è il trattamento che abbatte la carica microbica di ambienti, superfici e materiali e va effettuata utilizzando prodotti disinfettanti autorizzati dal Ministero della salute.
- Igienizzante dell’ambiente ha lo scopo di rendere igienico, ovvero pulire l’ambiente eliminando le sostanze nocive presenti. I prodotti senza l’indicazione dell’autorizzazione del Ministero della Salute non sono prodotti con attività disinfettante dimostrata ma sono semplici detergenti per l’ambiente.
- Detersione è la rimozione e l’allontanamento dello sporco e dei microorganismi in esso presenti con conseguente riduzione della carica microbica. La detersione è un processo obbligatorio prima della disinfezione e sterilizzazione.
- Pulizia, richiede l’utilizzo di prodotti detergenti e igienizzanti per l’ambiente che rimuovono lo sporco mediante azione meccanica o fisica.
- Sterilizzazione è il processo fisico o chimico che porta alla distruzione mirata di ogni forma microbica vivente, sia in forma vegetativa che in forma di spore.
Quanto si trattiene il virus SARS – CoV -2 (Covid-19) sulle superfici?
- Carta da stampa e velina le particelle virali infettanti sono state rilevate fino a 30 minuti dalla contaminazione; dopo 3 ore non sono più state rilevate.
- Tessuto la presenza di tali particelle è risultata più duratura nel tempo: sono state rilevate fino a 1 giorno dalla contaminazione e non più rilevate dopo 2 giorni.
- Banconote e vetro la presenza delle particelle virali infettanti è stata rilevata fino a 2 giorni dopo la contaminazione; non più rilevata dopo 4 giorni.
- Acciaio inox e plastica le particelle virali infettanti sono state rilevate fino a 4 giorni dalla contaminazione; non più rilevate dopo 7 giorni. Verificata la presenza di particelle virali infettanti sulle mascherine chirurgiche: nello strato interno le particelle sono state rilevate fino a 4 giorni dalla contaminazione, dopo 7 giorni non sono state più rilevate; nello strato esterno invece le particelle virali sono risultate presenti fino a 7 giorni dalla contaminazione.
Cosa ti consigliamo noi di C&A
Sul nostro shop online abbiamo dei prodotti efficaci, testati e utili alla pulizia, sanificazione e disinfezione degli ambienti.
Igienizzare e sanificare gli ambienti da Covid-19
Italchimici Amuchen igienizzante per superfici varie a base di cloro e tensioattivi. È consigliato per la cura delle normali pratiche igieniche e sanitarie. Utilizzato per la ordinaria pulizia di lavandini, gabinetti, locali, mezzi pubblici, maniglie, carrelli, tavolini, sedie, telefoni, pavimenti. Va utilizzato come ricarica per dosatori mediante nebulizzatori, pompe a bassa pressione, spazzoloni mocio. Va spruzzato sulla superficie e deve agire, infine risciacquare e asciugare.
Italchimici Igienizzante Sanochem igienizzante a base alcolica senza risciacquo. Deterge, igienizza, adatto a utilizzi domestici e industriali. Viene vaporizzato e strofinato sul prodotto, evapora naturalmente.
Faren F20 garantisce la perfetta azione pulente ed igienizzante contro i principali batteri contenuti in ambienti con presenza d’aria condizionata. Ha una durata da un minimo di 10 sino a 45 giorni.
Pulizia e l’igienizzazione degli ambienti da Covid-19
Rapidsan igienizzante superfici pulisce a fondo ed elimina gli odori. Sviluppato per l’igiene giornaliera di superfici e oggetti a frequente contatto con le mani. Formula con alcool: rimuove sporco, acari, germi e batteri. Ideale per igienizzare superfici di cucina, bagno, mobili e laminati di ufficio. Perfetto per i piani in marmo, granito, agglomerati in marmo e quarzo. Ambienti da igienizzare: superfici di casa (cucine, bagni, mobili), scuole, uffici, ambulatori, luoghi pubblici, alberghi, comunità e case di cura, ospedali.
Sanifast igienizzante superfici pulisce a fondo le superfici degli ambienti domestici e pubblici come scuole, palestre, uffici etc. Rimuove sporco, acari, germi e batteri. Può essere impiegato per la manutenzione dei pavimenti trattati a cera.
Sanificazione degli ambienti con ozono
Nel Rapporto dell’ISS la sanificazione mediante ozono è un metodo per distruggere batteri e virus di diversa natura. Da noi di C&A trovi il generatore di ozono e puoi decidere di acquistarlo ma anche noleggiarlo.
Generatore di ozono: l’ozono è riconosciuto nel mondo come una fungicida efficiente ad ampio spettro, capace rispetto all’ossidazione del cloro, di sterilizzare 600-3000 volte in modo più veloce del cloro nell’acqua. L’ozono può anche uccidere i batteri, in pochi secondi: l’escherichia coli comune, streptococcus faecalis, pseudomonas aeruginosa, staphylococcus aureus, muffe, ecc. I suoi effetti di sterilizzazione e disinfezione sono quasi istantanei.
Dati scientifici sulla capacità dell’ozono di sanificare
Ad ora non esistono dati confermati sulla sua efficacia nel distruggere, nello specifico, il virus SARS – COV – 2 da parte dell’ozono, ma certamente si può affermare grazie a delle evidenti ricerche scientifiche la sua azione sanitizzante.
L’International Ozone Association conferma l’efficacia dell’ozono per l’inattivazione di molti virus anche se non è a conoscenza di ricerche specifiche su SARS-CoV-2. Il Ministero della Salute ha riconosciuto l’ozono come “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus e spore. Ha una forte azione disinfettante e disinfestante nel trattamento di aria e acqua. In ogni caso L’Istituto superiore di Sanità menziona l’ozono e i raggi UV-C-C fra gli interventi particolari e periodici di pulizia previsti per il contrasto del coronavirus.
Se vuoi ricevere maggiori dettagli contattaci